Digitale Terrestre - DAB+ - HBBTV

Passaggio allo standard DVB T2 ;
Se ne parla da diverso tempo e forse siamo arrivati a un punto di partenza.

Probabile configurazione del MUX Rai in DVB T2
Rai 1, 2, 3 HD - Rai 5 HD - Rai Cinema Italia HD (nuovo canale) - Rai News 24 HD - Rai Premium HD
Rai Scienze HD - Rai Radio2 Visual HD - RTV San Marino
Rimangono da definire LCN per Rai 1, 2 e 3 in T2 (probabilmente saranno posizionati su 501, 502 e 503) , Rai 4 dovrebbe passare sul Mux A,
mentre Rai 5 HD, Rai Radio2 Visual HD, RTV San Marino, Rai Scienze HD insieme al nuovo canale
Rai Cinema Italia HD saranno disponibili solo in T2.

Il nuovo contratto di servizio tra RAI e Ministero, recependo prescrizioni precedenti, imporrà alla Rai che da gennaio 2024
(10 gennaio, il termine massimo) di
passare uno dei suoi mux da DVB-T (presumibilmente il mux B) in DVB-T2.
Questo comporta 2 problemi, l’irricevibilità dei canali trasportati a quell’utenza priva di tv/decoder adeguati con conseguente calo d'ascolto per la RAI, dovuto al fatto che alcuni canali sarebbero disponibili solo in standard DVB-T2 e non avendo possibilità di attuare un simulcast in DVB-T su i 2 restanti mux a disposizione a meno di ridurre il Bit Rate con conseguente peggioramento della qualità.

Per ovviare a queste problematiche La RAI avrebbe fatto richiesta di utilizzare la RETE Nazionale 12 rimasta inutilizzata
( un uso temporaneo, almeno fino alla fine del definitivo passaggio al DVB-T2 di tutte le reti )

Ricordiamo che per la RETE Nazionale 12 il PNAF prevede l'utilizzo di frequenze UHF
(vedi file su area download)
Nella maggioranza delle aree il canale 28, in alcune aree di Piemonte e Valle d'Aosta il 35, Trentino il 32, Sicilia il 29
Sardegna il 27 e 31, ma anche l'utilizzo della Banda 3 canale E5 in diverse aree del territorio nazionale.


HbbTV RAI

Dal 2 Giugno è possibile seguire tramite il digitale terrestre e il servizio HbbTV, gli streaming live dei TGR,
Si potrà infatti scegliere di guardare in diretta l’edizione del TGR che desidera.
Questo solo su Smart TV o Decoder dotati di tecnologia HbbTV connesse a Internet (con versione di HbbTV dalla 2.0.1 in poi).

File disponibili su area Download

Aggiornamento LCN Toscana, Umbria e Lazio su reti locali di 1° e 2° Livello
Operatori di rete nazionali
Tabella Cell ID MUX R RAI WAY
Toscana canale 30 e (45 per impianti situati in provincia di Arezzo)
Liguria monte Parodi canale 43 che serve anche alcune aree della Toscana
Umbria monte Peglia e monte Arnato canale 37

PNAF DAB
Piano nazionale frequenze ( provvisorio ) per il servizio radiofonico digitale DAB+
Tutta la porzione di banda 3^ (181 - 230 MHz, corrispondente ai canali E6, E7, E8, E9, E10, E11, E12) è assegnata al DAB.

Master Plan Postazioni di diffusione Digitale Terrestre della Toscana, Umbria e province di Viterbo e Rieti


Per scaricare i file Registrati per accedere all'area Download Riservata